Qualche giorno fa ha fatto notizia il tweet in cui Elon Musk, patron di Tesla, invitava a inviare la propria candidatura per ricoprire il ruolo di programmatore di intelligenza artificiale nella nota azienda produttrice di auto elettriche.
L’effetto esplosivo alla notizia lo ha data la precisazione che il titolo di studio non è un requisito indispensabile.
Come di normale si è accesa una discussione. Sui social e nel web non si contano le voci soddisfatte che hanno affermato che la scuola non serve per tagliare i traguardi nella via, che la scuola è roba vecchia e va ripensata.
Ero indeciso se fare questo video o meno, ma alla fine ho capito di avere la necessità di esprimere la mia opinione sulla questione (per quello che vale) perché ne ho decisamente piene le tasche di questa storia.
Partiamo dal presupposto sbagliato quando pensiamo a che cosa serva la scuola. Colpa dei tempi? Non so, ma forse è bene ricordacelo.