Come si crea una Disruptive Innovation?
È un po’ come chiedere come fare ad avere un colpo di genio.
La difficoltà della risposta non dipende da questioni tecnologiche ma dall’approccio.
Un’innovazione dirompente, per essere tale, deve fondarsi su nuovi criteri di misurazione delle performance e nuovi business model.
Tutti noi, imprenditori, aziende e startupper, siamo fortemente condizionati dai modelli esistenti. Questa condizione anche se normale, perché alimenta il nostro business, inibisce la nostra capacità di concepire qualcosa di totalmente “nuovo”.
Creare un business model dirompente non è impossibile. Tutte le disruptive ha 3 caratteristiche comuni che ci permettono di riconoscerle e di prevedere quindi in anticipo il loro impatto sul mercato. Conoscerle è anche molto utile per creare un nuovo prodotto o servizio ad alto potenziale di diffusione:
1) Il know-how diventa accessibile e più semplice grazie alla tecnologia.
La disruption semplifica, allargando così la base di utenti/clienti.
2)Nuovo business model
Pensiamo all’impatto del modello subscription (utilizzo dei software in cloud), o del network facilitator (booking), o ancora del low cost (Ryan Air)
3) Nuovo Value Network
La forza della disruption risiede nella rete di stakeholder nella quale si inserisce.